HELP SULLA PAGINA DI RICERCA SULL'INDICE ANALITICO COLLEGATO TESTI DI SANT'AGOSTINO
Distinguiamo tre livelli della pagina: La testata con le opzioni di ricerca,
la linea delle statistiche e dei messaggi e pulsanti
e poi le finestre di risultati, che sono di due tipi: l'elenco da una parte e i
testi latini ed italiani dall'altra.
1) I DATI DI TESTATA (Opzioni di ricerca per impostare i filtri per raggiungere selettivamente quello che si vuole ottenere)
Digita la voce da cercare | "Zaccaria" è un esempio di voce che io cerco
nell'elenco delle voci dell'indice analitico. In questo box di ricerca è interessante notare che quanto noi scriviamo verrà cercato nell'elenco delle voci dell'indice in qualunque posizione, quindi digitando "Zaccaria" ci saranno date voci come "Zaccaria profeta", "Parola di Zaccaria", "Dio e Zaccaria", ecc.. |
Pulsante "Cerca" | E' il pulsante che avvia la ricerca. Si può
avviare la ricerca anche con un semplice "Invio". Questa ricerca elencherà tutte le voci dell'indice analitico che contengono quanto digitato precedentemente di sopra. |
Opera lat. / Opera ital. | Collegamento all'inizio dell'opera in latino / italiano del sito www.augustinus.it |
Libro lat. / Libro it. | Collegamento proprio al testo esteso del capitolo su cui si è cliccato nell'elenco dei capitoli che il programma di ricerca ha trovato, in modo da poter esercitare la lettura tranquillamente sul testo originale di Agostino, pubblicato sul sito. |
3) LE FINESTRE DI RISULTATI
Il formato dei risultati (elenco delle voci, e contenuto della singola voce) | Abbiamo due griglie parallele, due tabelle
di dati: - la tabella di sinistra riporta tutte le voci dell'indice analitico che contengono la (o le) parole digitate in alto nel box di ricerca - la tabella di destra riporta invece per esteso il testo della voce dell'indice analitico, così come si trova negli indici analitici delle opere stampate Ovviamente cliccando su una citazione poi avremo sotto il testo della citazione stessa in italiano e in latino. |
I due box contenenti il testo italiano e latino della singola citazione | In basso abbiamo due box affiancati: il testo italiano e il testo latino della citazione cliccata sopra, così come sono nei testi pubblicati sul sito www.augustinus.it I due riferimenti con cui iniziano il testo italiano latino sono: [Rif. CO - La siglatura seguita dalla citazione nel sistema attuale di riferimento alle opere di sant'Agostino [NBA C_003_011_019 - La siglatura interna usata nella pagina web del testo agostiniano sul sito www.Augustinus.it, che serve per potersi riferire ad essa con i link di cui sopra (opera lat. - libro lat.) |
Testi italiano e latino e Note inglobate | Da notare che nei testi dei capitoli, in italiano e in latino, qui, per comodità di consultazione, sono state inglobate le note, che nel testo del sito si trovano, come del resto nel libro stampato, a pie' di pagina. |
In Aggiunta:
1) LA SIGLA ESTESA DELL'OPERA AL PASSAGGIO DEL MOUSE
Quando con il mouse passiamo sopra la sigla dell'opera da cui è tratta la citazione, possiamo vedere visualizzata una sigla estesa dell'opera stessa, in modo che l'utente non molto esperto non abbia problemi a sapere di che opera si tratta.