1 - Introd. gen. a Natura e grazia, NBA XVII/1, p. VII.

2 - Serm. 50, 13.

3 - De perf. iust. hom. 17, 38. Celestio a proposito dell' impeccantia di cui era acerrimo difensore, ravvicinava testi biblici di tenore diverso dimenticando di accordarli tra loro, che è un compito essenziale dell'esegeta-teologo: quarum [Scripturarum] concordiam, afferma Ag., nos debemus ostendere.

4 - Ep. 82, 3 [a Girolamo].

5 - Introd. gen. a Natura e grazia, NBA XVII/1, parte 3, sez. I, c. 2: Teologia della concupiscenza; Introd. gen. a Matrimonio e verginità, NBA VII/1, parte 1, c. 4, p. LIII, nota 29.

 

1 - Cf. le lettere ai vescovi africani: Magnum Pondus e Postquam nobis (Mansi, IV, 350 e 353).

2 - Ep. 194, 1, 2.

3 - Ep. 131.

4 - Ep. 194, 1, 2.

5 - De sp. et lit. 30, 52.

6 - Ep. 194, 2, 3.

7 - Ep. 194, 2, 5.

8 - Ep. 214, 6.

9 - Questa ragione viene ripetuta anche altrove: cf. De Civ. Dei 16, 2, 1.

10 - Evodio è l'interlocutore dei dialoghi su La grandezza dell'anima e su Il libero arbitrioio, e il destinatario delle Lettere 159; 162; 164; 169. Tra le agostiniane sono pubblicate quattro lettere di Evodio: 158; 160; 161; 163.

11 - La risposta di Evodio, che ripete brevemente i termini del mistero della giustizia e della misericordia divina ed esorta alla fede, fu pubblicata da G. Morin (Rev. Bén. 18 [1901], pp. 241-256).

12 - Ep. 214, 1; 215, 2.

13 - Ep. 214, 1.

14 - Retract. 2, 66.

15 - De gestis Pel. 14, 30.

16 - Ep. 214, 6.

17 - Ep. 214, 4.

18 - Ep. 214, 2.

19 - Ep. 215, 1.

20 - Ep. 215, 4.

21 - Ep. 215, 6-8.

22 - Ep. 214, 5: "Numerosi erano i documenti che desideravo inviarvi...ma poiché i vostri fratelli venuti da me hanno fretta...".

23 - Ep. 215, 2. Erano "le due lettere inviate ad Innocenzo, vescovo di Roma, l'una dal Concilio della provincia di Cartagine e l'altra dal Concilio della Numidia, quella alquanto piú particolareggiata inviatagli da cinque vescovi e la risposta del Papa stesso a queste tre lettere; inoltre la lettera scritta da un Concilio dell'Africa a papa Zosimo e la risposta inviata da questi a tutti i vescovi del mondo, infine i decreti contro l'errore suddetto da noi formulati concisamente in un successivo Concilio plenario di tutta l'Africa". "Tutti questi documenti li abbiamo letti alla presenza dei vostri fratelli e per mezzo di essi ve li inviamo".

24 - Ep. 215, 8.

25 - Ep. 216, 4.

26 - De gr. et lib. arb. 14, 29 - 16, 32.

27 - Retract. 2, 67.

28 - Ep. 215/A.

29 - De corrept. et gr. 2, 4.

30 - De corrept. et gr. 3, 5.

31 - De corrept. Et gr. 4, 6.

32 - De corrept. et gr. 3, 5.

33 - De corrept. et gr. 4, 6.

34 - De corrept. et gr. 5, 7.

35 - De corrept. et gr. 6, 10.

36 - De corrept. et gr. 17, 34.

37 - De corrept. et gr. 12, 33.

38 - De corrept. et gr. 11, 3l.

39 - De corrept. et gr. 13, 42.

40 - De corrept. et gr. 8, 17.

41 - De corrept. et gr. 10, 27.

42 - Epp. 225-226 [tra le agostiniane).

43 - Ep. 225, 2.

44 - Ep. 225, 3.

45 - Ep. 226, 2.

46 - Ep. 226, 6.

47 - Ep. 226, 8.

48 - Ep. 225, 3.

49 - Ibidem.

50 - Ep. 225, 5.

51 - Ep. 226, 2.

52 - De praed. sanct. 2, 3.

53 - Ibidem.

54 - De dono pers. 1, 1.

55 - De dono pers. 2, 4-5, 9.

56 - De dono pers. 7, 15.

57 - De dono pers. 9, 22; 12, 3l.

58 - De dono pers. 9, 23.

59 - De dono pers. 11, 26-12, 30.

60 - De dono pers. 15, 38.

61 - De dono pers. 6, 12.

62 - De dono pers. 22, 59.

63 - De dono pers. 24, 66.

64 - De dono pers. 24, 67.

65 - De dono pers. 24, 68.

66 - Responsiones ad capitula calumniantium Gallorum: PL 51, 155-174; PL 45, 1833-1844.

67 - Ibidem, Praefatio.

68 - Responsiones ad capitula obiectionum Vincentiarum, Praefatio: PL 51, 177; 45, 1843.

69 - DS 330-340; cf. FAUSTO di Riez, Ep. 2: CSEL 21, 165-168.

70 - De an. et eius or. 1, 7, 7.

71 - De praed. sanct. 10, 19.

72 - Ep. 194, 6, 30.

73 - Confess. 1, 10, 16.

74 - Enchir. 8, 26; cf. De civ. Dei 22, 1, 2.

75 - Serm. 293, 8.

76 - En. in ps. 95, 15.

77 - De nat. et gr. 26, 29.

78 - De corrept. et gr. 11, 31; 13, 42.

79 - Ep. "Per filium nostrum": PL 65, 31 s.; 45, 1790; DS 398-400.

80 - DS 1511-1512.

81 - DS 398.

82 - DS 371-397.

83 - DS 621-623.

84 - Cf. Intr. storica al Concilio Val., DS, p. 208.

85 - Cf. Intr. storica alla condanna di Baio, DS, p. 427.

86 - DE LUBAC H., Augustinisme et théologie moderne, Aubier 1965.

87 - Ep. "Apostolici verba": PL 50, 503 A; 45, 1756; DS 237.

88 - Ep. "Sicut rationi" ad Possessorem: PL 63, 493 A; CSEL 35, 700; DS 366.

89 - Ep. "Per filium nostrum": DS 399.

90 - Enchir. Symbol., p. 87.

91 - Enchir. Symbol., p. 135.

92 - DS 392; In Io. ev. tr. 5, 1: Nemo habet de suo, nisi mendacium et peccatum.

93 - Vedi sotto c. 9.