DISCORSO 229/U

DAI DISCORSI TENUTI NELL'OTTAVA DI PASQUA

FRAMMENTO

I rettili viventi nell'acqua intesi allegoricamente.

1. Vediamo cosa dicono le Scritture. La luce dalla luce, i giusti dal Verbo. Firmamento del cielo la solidità delle Scritture stesse. Le acque sotto il firmamento, il popolo terreno; le acque sopra il firmamento, il popolo celeste. La terra asciutta separata dalle acque del mare, le anime assetate di Dio e segregate dall'innumerevole quantità di delitti che si commettono nel mondo. La terra produce erba da pascolo e alberi con frutto, che sono le opere di misericordia. I luminari nel firmamento del cielo sono i predicatori della parola, gli Evangelisti e gli Apostoli, doni concessi dallo Spirito. Osserviamo pertanto questi luminari che si spandono per tutto il mondo, e voi, da parte vostra, vedete come le acque producano rettili di esseri viventi 1. Gli evangelizzatori percorrono [la terra] e gli uomini vengono evangelizzati. I rettili quindi di anime viventi, bisognerà intenderli nel senso di "sacramenti". Perché? Perché i sacramenti son necessari a questo scopo: perché si annunci il Vangelo alle genti e dalle genti siano separati certi uomini, sicché quelle acque amare diventino produttive e ne nascano pesci gustosi. È, questa, una gran cosa. Nessuno riesce a inghiottire l'acqua del mare, ma se ne mangiano i pesci, nati e cresciuti nell'acqua amara. Sono questi i sacramenti soavi portati a tutto il mondo. Ma sono chiamati rettili di esseri viventi, non ancora esseri viventi. Perché? È un po' complesso penetrare il senso di questa dicitura. Poco fa, quando si proclamava la lettura, avete ascoltato l'episodio di Simon mago. Fu battezzato ma non depose dal suo cuore l'antica malizia 2; ricevette il rito sacramentale ma non l'efficacia del sacramento. Ascolta, cosa dice l'Apostolo a proposito di certi empi. Hanno - dice - l'apparenza della religione ma ne rinnegano l'efficacia 3. Cos'è l'apparenza della religione? Il sacramento in ciò che ha di visibile. Cos'è l'efficacia della religione? La carità invisibile. Ascolta questa efficacia della religione. Se parlassi le lingue degli angeli e degli uomini ma non avessi la carità, sarei come un bronzo risonante ecc.; e se avessi questo e quest'altro, ma non avessi la carità, sarei un nulla 4. È vero infatti che i sacramenti sono sante e grandi realtà, ma l'uomo privo della carità è un nulla. Efficacia del sacramento è dunque la carità. Ma questa carità non la possiede l'eretico, sebbene presso di lui io possa trovare la parte visibile del sacramento. Per cui, se a me viene un eretico, rispetto in lui il rito sacramentale e non lo ribattezzo, ma gli restituisco l'efficacia del sacramento immettendo in lui la radice della carità. La carità infatti è l'anima viva che la terra produce, di modo che sia veramente un'anima viva, arricchita cioè dell'efficacia del sacramento. Questo è il significato di quanto fu detto: Producano le acque rettili di esseri viventi 5, ecc...